La Dermatologia è la branca della medicina che si occupa della prevenzione, diagnosi e trattamento delle patologie della pelle, dei capelli, delle unghie e delle mucose. Al Centro In Salus di Lecco, il servizio di dermatologia è rivolto a pazienti di tutte le età e si avvale di tecnologie diagnostiche avanzate e trattamenti mirati, per garantire un approccio efficace e personalizzato a ogni problematica cutanea.
Le manifestazioni cutanee come arrossamenti, pruriti, desquamazioni o la comparsa di nei sospetti non sono semplici disturbi superficiali: possono essere segnali di condizioni infiammatorie, infettive, autoimmuni o ormonali che richiedono una valutazione specialistica. Tra le patologie più comuni rientrano dermatiti, psoriasi, herpes, scabbia, mollusco contagioso e molte altre alterazioni cutanee che necessitano di diagnosi accurate e trattamenti mirati.
Perché scegliere il nostro Centro In Salus per una visita dermatologica a Lecco?
Presso il nostro ambulatorio di dermatologia a Lecco, operano professionisti altamente qualificati con una consolidata esperienza clinica. L’équipe dermatologica include la dott.ssa Tania Barbagallo, il dott. Giuseppe Russo, la dott.ssa Alessandra Ponziani e la dott.ssa Chiara Benaglia.
Il nostro approccio si basa su trattamenti personalizzati, che possono includere terapie farmacologiche, protocolli strumentali e interventi dermatologici mirati. In caso di necessità, adottiamo una gestione multidisciplinare del paziente, collaborando con specialisti in chirurgia, endocrinologia, allergologia o nutrizione per garantire un percorso diagnostico-terapeutico completo.
A tutto questo si aggiungono tempi di attesa ridotti, ambienti moderni e accoglienti e un’attenzione costante alla qualità dell’assistenza.
Dermatologia a Lecco: le prestazioni offerte dal Centro
Visita dermatologica specialistica
La visita dermatologica è il primo passo per valutare lo stato di salute della pelle e diagnosticare eventuali anomalie. Può essere utile per dermatiti, psoriasi, infezioni cutanee, micosi, pruriti persistenti o alterazioni dell’unghia. Durante la visita è possibile eseguire un controllo dei nei e programmare eventuali trattamenti o rimozioni, se necessario.
Trattamenti per acne e rosacea
Ci occupiamo del trattamento di acne e rosacea con protocolli dermatologici specifici, studiati in base alla gravità del disturbo e alla tipologia di pelle del paziente. È possibile eseguire peeling chimici con acidi selezionati che favoriscono il rinnovamento cellulare, riducono le infiammazioni e migliorano la texture cutanea. Questi trattamenti aiutano a prevenire le lesioni attive e a minimizzare i segni residui, restituendo alla pelle un aspetto più uniforme e sano.
Visite tricologiche e trattamenti per la caduta dei capelli
Offriamo consulenze tricologiche complete per la diagnosi e la gestione della caduta dei capelli, sia nell’uomo che nella donna. Durante la visita, il dermatologo analizza lo stato del cuoio capelluto e dei bulbi piliferi per individuare le cause del diradamento (alopecia androgenetica, telogen effluvium, carenze nutrizionali, stress, disturbi ormonali). A seconda del quadro clinico, è possibile avviare trattamenti locali, farmacologici o integratori specifici, oltre a percorsi di mantenimento per rafforzare e stimolare la ricrescita.
Piccoli interventi ambulatoriali
Nel nostro ambulatorio è possibile rimuovere in modo sicuro e poco invasivo varie lesioni cutanee benigne, come fibromi penduli, cheratosi seborroiche, rimozione dei nei, verruche, angiomi e cisti. L’asportazione viene effettuata dal dermatologo con tecniche rapide e sicure (bisturi, crioterapia, laser, diatermocoagulazione), in anestesia locale e senza necessità di ricovero. A seconda della natura della lesione, si valuta se inviarla per esame istologico.
Mappatura dei nei
Presso il nostro Centro In Salus puoi prenotare anche una mappatura dei nei, un esame dermatologico fondamentale per la prevenzione del melanoma, il tumore cutaneo più pericoloso. L’esame consiste in un controllo completo delle lesioni pigmentate presenti sulla pelle, utilizzando tecniche non invasive e indolori come la dermatoscopia digitale.
Durante la visita, il dermatologo acquisisce immagini ad alta risoluzione di ciascun neo, che vengono archiviate in un database per monitorarne eventuali cambiamenti nel tempo. Questo approccio consente di individuare precocemente segni di trasformazione maligna, migliorando significativamente le possibilità di cura. È particolarmente consigliato a chi presenta numerosi nei, nevi atipici o ha una storia familiare di melanoma.