L’osteopatia è una forma di trattamento manuale non invasiva, fondata su una conoscenza precisa dell’anatomia e della fisiologia umana e sul “principio di autoregolazione del corpo”; attraverso la valutazione manuale vengono individuate le tensioni e si aiuta l’organismo a ritrovare l’equilibrio. L’osteopatia mira al benessere della persona nella sua globalità, agisce come forma preventiva per la salute attraverso l’utilizzo di tecniche manuali dolci volte al riequilibrio cranio-sacrale, viscerale e strutturale.
Osteopatia in Gravidanza
Nel secondo trimestre di gravidanza l’osteopatia lavora sulla postura e sulla mobilità del bacino, allevia la pubalgia, risolve eventuali rigidità muscolo-scheletriche che possono causare lombo-sciatalgia. Il trattamento osteopatico nella donna in gravidanza si pone l’obiettivo di donare benessere ed equilibrio a tutto il corpo, permettendo così alla futura mamma di vivere appieno questo momento in totale serenità. L’osteopatia può essere utile anche per lenire tensioni emotive della futura mamma che potrebbero ripercuotersi sul corpo. E’ sicura per la mamma e per il bambino ed è una tecnica rilassante che può rappresentare un valido aiuto per i piccoli disturbi legati alla gestazione.
Osteopata: di cosa si occupa
L’osteopata è un professionista sanitario che si occupa quindi, tramite la manipolazione, di ‘riequilibriare’ il corpo. Tramite tecniche manuali su muscoli, legamenti, viscere, ossa, va a trattare lesioni reversibili o disturbi di tipo psicofisico.
Specialisti in Osteopatia
Presso il Centro In Salus operano alcuni dei più esperti Osteopati del settore: Prochilo Giovanni, e Tentori Sara per il trattamento di adulti; Seppia Stefania e Tentori Sara per il trattamento di gestanti e bambini.
Prestazioni presso il Centro In Salus
- Trattamento Osteopatico Adulti
- Valutazione Osteopatica per Acufene
- Trattamento Osteopatico Gestanti
- Trattamento Osteopatico neonati e bambini