La nutrizione rappresenta una disciplina scientifica dedicata all’analisi della connessione tra il cibo consumato e il nostro stato di salute. Considera una serie complessa di reazioni metaboliche e meccanismi che contribuiscono al mantenimento dell’equilibrio e della salute del nostro corpo, o viceversa.

Durante l'infanzia e l'adolescenza, l'alimentazione ha un impatto significativo sulla crescita psico-fisica. Per questo assume un ruolo molto importante, sia in termini di mantenimento dello stato di salute presente e futuro, sia per garantire un ottimale e completo sviluppo dell'organismo.

Nutrizionista pediatrico: di cosa si occupa

Il nutrizionista pediatrico è un professionista specializzato nella valutazione e nella gestione delle esigenze nutrizionali dei neonati, dei bambini e degli adolescenti. 

In particolare, i compiti principali di un Nutrizionista Pediatrico sono:

  • il trattamento di stati patologici (diabete, celiachia, allergie o intolleranze alimentari ecc)
  • l'accertamento delle condizioni di salute dei pazienti dal punto di vista nutrizionale (obesità, malnutrizione, carenze nutrizionali)
  • attività di consulenza e educazione in merito alle buone abitudini alimentari, in ottica di prevenzione.

L’importanza della Nutrizione Pediatrica

Mangiare troppo e male (quantità eccessive di grassi, zuccheri, farinacei) nell'età della crescita ha dei rischi elevati. La prima conseguenza è il sovrappeso, con conseguenze a lungo termine.

Infatti provoca, non solo un aumento di grandezza delle cellule adipose, in cui si accumula il grasso corporeo, ma, soprattutto, un aumento del loro numero. Un aumento che rimane poi stabile nel tempo e rende più difficile e lungo il percorso per perdere peso

Allo stesso modo, nutrirsi in quantità inferiore o in modo sregolato rispetto al proprio fabbisogno può comportare carenze nutrizionali capaci di ripercuotersi sul benessere complessivo dell’organismo, causando ritardi nello sviluppo o patologie del sistema muscolo-scheletrico.

Perchè rivolgersi ad un Nutrizionista Pediatrico?


Molti genitori possono trovarsi in dubbio riguardo alle scelte nutrizionali per i propri figli: falsi miti, "si è sempre fatto così", "quando io ero piccolo...", notizie su internet e influencer, possono proporre idee contrastanti, non scientifiche e che possono mettere a rischio la salute di bambini e ragazzi.

Il supporto e l'educazione di un Nutrizionista pediatrico può essere un valido punto di partenza per:

  • valutazione dello stato nutrizionale: lo specialista può effettuare una stima completa dello stato nutrizionale del bambino/ragazzo utilizzando parametri quali peso, altezza e indice di massa corporea (BMI), per assicurarsi che riceva tutti i nutrienti necessari per una crescita sana e adeguata
  • gestione del peso (sottopeso o sovrappeso): il nutrizionista può diagnosticare una condizione di alterazione del peso ed elaborare un piano alimentare specifico per correggerla, adottando strategie per indurre, a seconda del caso, un aumento oppure un calo ponderale.
  • educazione alimentare: il confronto con un nutrizionista consente ai pazienti e ai loro genitori di apprendere l'importanza di una dieta consapevole ed equilibrata, tramite l’adozione di scelte alimentari corrette e di uno stile di vita sano
  • svezzamento: il passaggio dall’allattamento a un'alimentazione solida può essere una fase critica. Un nutrizionista pediatrico può offrire un supporto fondamentale ai genitori, consigliandoli sulla scelta degli alimenti da introdurre nella dieta del proprio figlio e sulle giuste tempistiche per farlo, al fine di garantire al piccolo un apporto nutrizionale e uno sviluppo ottimale, evitando carenze e squilibri.
  • inappetenza: qualora un bambino o adolescente abbia difficoltà a mangiare o rifiuti il cibo, il nutrizionista può lavorare per individuare le cause dell'inappetenza e offrire soluzioni pratiche e personalizzate per stimolare l'appetito e l'interesse verso il cibo
  • esigenze dietetiche particolari (in caso di intolleranze alimentari, allergie, celiachia, diabete o altre patologie): lo specialista in nutrizione può elaborare dei piani alimentari su misura che eliminino gli allergeni pur assicurando gli elementi nutritivi essenziali. Così da gestire queste condizioni senza compromettere il fabbisogno nutrizionale.

Nutrizionisti pediatrici In Salus: i professionisti

L’ambulatorio di Nutrizione Pediatrica del Centro In Salus supporta i giovani pazienti e i loro genitori da molteplici punti di vista. 

Il personale specializzato in nutrizione del centro offre percorsi diagnostici e terapeutici nei casi di patologie alimentari, sovrappesoe/o obesità infantile. 

Partendo dai dati obiettivi di misura, analizza le abitudini alimentari del bambino o ragazzo. Sulla base di queste e del caso clinico specifico, poi, fornisce i consigli alimentari più appropriati.  Il team di nutrizionisti pediatrici dispensa inoltre informazioni e suggerimenti ai genitori sulla nutrizione del neonato, del bambino e dell'adolescente.

In accordo con le linee guida di alimentazione pediatrica, lavora per assicurare il corretto apporto nutrizionale per ciascuna fase dello sviluppo. Al contempo, impartisce le basi per un educazione alimentare consapevoleessenziale per prevenire nel lungo periodo i disturbi di salute correlati a una dieta non equilibrata.

Prenota online
autonomamente
Prenota una visita
Fatti richiamare
dal nostro staff

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi? Non attendere in linea al telefono, il nostro staff sarà lieto di ricontattarti il prima possibile

Professionisti in Nutrizione pediatrica

Nutrizionista biologo

Locatelli JacopoScopri di più

Pediatra esperta in gastroenterologia pediatrica e nutrizione

Dell'Oro Maria GraziaScopri di più
Prenota una visita

Il tuo centro medico sempre a portata di mano.
Accedi all’area di prenotazione online e con un semplice click potrai visualizzare
tutte le visite e i trattamenti disponibili, il loro costo, giorni e orari, i nostri professionisti
e potrai prenotare in totale autonomia.

Prenota una visita