L’ortopedia pediatrica è una branca specialistica della medicina che si occupa della diagnosi, del monitoraggio e del trattamento delle alterazioni dell’apparato muscolo-scheletrico nei bambini, sin dai primi mesi di vita fino all’adolescenza. In età evolutiva, la crescita ossea e articolare può presentare deviazioni fisiologiche o vere e proprie patologie che, se identificate precocemente, possono essere trattate in modo efficace, evitando complicazioni future.
Presso il nostro Centro Medico In Salus, i nostri ortopedici pediatrici offrono una presa in carico attenta e personalizzata, con percorsi di valutazione clinica ed esami diagnostici mirati, pensati per accompagnare la crescita del bambino in modo sereno e sicuro. Tra le figure di riferimento del nostro ambulatorio, desideriamo citare in particolare la Dott.ssa Moharamzadeh Desiree, ortopedica pediatrica di grande esperienza e professionalità, già in forza all’Ospedale San Raffaele e attualmente operativa presso l’Ospedale Uboldo di Cernusco sul Naviglio. La sua competenza e il suo approccio attento la rendono una risorsa preziosa per le famiglie. Per lo screening ecografico dell’anca neonatale, ci affidiamo inoltre alla Dott.ssa Ciarmoli Elena, pediatra esperta in ecografie pediatriche, che esegue con accuratezza questo importante esame diagnostico nei primi mesi di vita.
Le principali condizioni trattate nel nostro ambulatorio di ortopedia pediatrica a Lecco
Piede piatto
Il piede piatto è una condizione molto comune nei primi anni di vita, caratterizzata da un appiattimento della volta plantare. Spesso è una fase normale dello sviluppo che si risolve spontaneamente. Tuttavia, alcuni casi richiedono attenzione clinica per monitorarne l'evoluzione e valutare l'opportunità di interventi.
Scoliosi
La scoliosi è una deviazione laterale e rotazionale della colonna vertebrale. La sua insorgenza in età evolutiva richiede un'attenta osservazione, poiché una diagnosi precoce è cruciale per gestire la condizione e prevenire un peggioramento che potrebbe portare a complicanze.
Ginocchio valgo
Il ginocchio valgo, o "ginocchia a X", è una condizione in cui le ginocchia tendono ad avvicinarsi mentre i piedi restano separati. È frequente nei bambini piccoli e, nella maggior parte dei casi, è una condizione fisiologica che si corregge con la crescita. Tuttavia, se persiste o è particolarmente marcata, necessita di una valutazione specialistica.
Traumi e fratture in età pediatrica
I traumi e le fratture nei bambini sono eventi comuni. La gestione di queste lesioni è complessa e richiede un'expertise specifica, data la peculiarità dell'osso in crescita e la sua capacità di rimodellamento.
Displasia dell'anca neonatale
La displasia evolutiva dell'anca (DEA) è una condizione in cui l'articolazione dell'anca del neonato non si sviluppa correttamente. L'individuazione tempestiva di questa patologia è fondamentale per un esito favorevole e per prevenire gravi complicazioni future. Per questo motivo, nel nostro reparto di ortopedia pediatrica a Lecco effettuiamo lo screening ecografico dell'anca neonatale nei primi mesi di vita.
L’approccio del Centro In Salus: cura, empatia e collaborazione con le famiglie
Nel nostro reparto di Ortopedia Pediatrica a Lecco, l'approccio va ben oltre la sola dimensione clinica. Siamo consapevoli che trattare i bambini significa interagire con pazienti piccoli e le loro famiglie, spesso preoccupate e in ansia. Per questo, poniamo al centro della nostra filosofia la creazione di un rapporto medico-paziente basato su fiducia, ascolto e trasparenza.
Ogni piano di trattamento è elaborato tenendo conto non solo delle specifiche esigenze mediche del bambino, ma anche della sua età, delle sue abitudini e del contesto familiare. Spieghiamo ogni passaggio in modo chiaro e comprensibile, garantendo che i genitori siano pienamente informati e coinvolti in ogni decisione terapeutica. La comunicazione empatica è per noi un pilastro: sappiamo che le famiglie necessitano di essere rassicurate, ascoltate e guidate attraverso un percorso che può essere complesso. Il nostro impegno è fornire una cura eccellente in un ambiente che metta a proprio agio bambini e genitori, promuovendo una collaborazione attiva per il benessere e il corretto sviluppo muscolo-scheletrico dei nostri giovani pazienti.