La spalla è una delle articolazioni più mobili e complesse del nostro corpo. Questa sua straordinaria libertà di movimento, però, la espone a numerose patologie, tra cui lesioni, infiammazioni e degenerazioni, che possono compromettere significativamente la qualità della vita quotidiana.
Nel nostro Centro In Salus vantiamo la presenza di un rinomato ortopedico della spalla a Lecco: il Dott. Cesari Eugenio, medico chirurgo specializzato in Ortopedia e Traumatologia della spalla, con oltre 15 anni di esperienza nel trattamento medico e chirurgico delle patologie della spalla, che vanno dalle lesioni più complesse della cuffia dei rotatori fino alle tendinopatie.
Le principali patologie della spalla: sintomi e trattamenti
Il dolore alla spalla può avere molteplici cause. Alcune patologie possono insorgere a causa di sovraccarichi funzionali, traumi sportivi, degenerazioni articolari o problemi posturali.
Ecco una panoramica delle condizioni più frequenti trattate presso il nostro centro:
Lesione della cuffia dei rotatori
Si tratta della rottura parziale o totale dei tendini che stabilizzano la spalla. È una delle patologie più comuni e può causare dolore cronico, debolezza e limitazione dei movimenti. Il trattamento può essere conservativo (fisioterapia e infiltrazioni) o chirurgico (riparazione artroscopica).
Tendinopatie calcifiche
Questa condizione si verifica quando si formano depositi di calcio nei tendini della spalla, causando un’infiammazione dolorosa. Le tecniche moderne prevedono trattamenti non invasivi come onde d’urto o needling ecoguidato. Nei casi più complessi, si può intervenire chirurgicamente.
Conflitto subacromiale
Si manifesta quando i tendini della cuffia dei rotatori vengono compressi sotto l’acromion durante i movimenti del braccio. Provoca dolore, rigidità e riduzione della funzionalità. L’intervento artroscopico consente di risolvere il problema con minimi tempi di recupero.
Instabilità e lussazioni della spalla
Spesso associate a traumi sportivi nei giovani, queste condizioni comportano episodi di lussazione o una sensazione di “spalla che esce”. Il trattamento varia in base alla gravità e all’età del paziente, e può includere chirurgia artroscopica stabilizzante.
Artrosi gleno-omerale
È la degenerazione della cartilagine articolare della spalla. Può causare dolore continuo, scricchiolii e limitazione funzionale. Nei casi più gravi, si valuta l’impianto di una protesi di spalla, un intervento chirurgico altamente specialistico in cui il Dott. Cesari vanta una casistica consolidata.
Lesioni SLAP e labbrali
Tipiche degli atleti che compiono movimenti ripetitivi sopra la testa (lanciatori, pallavolisti, nuotatori), le lesioni del cercine glenoideo possono essere trattate con tecniche artroscopiche avanzate, con ottimi risultati sul recupero funzionale.
Ortopedico della spalla a Lecco: l’approccio personalizzato del nostro Centro In Salus
Al Centro In Salus di Lecco ci occupiamo della salute della spalla con un approccio specialistico e altamente personalizzato. Il riferimento per quest’area è il Dott. Cesari Eugenio, ortopedico con oltre 15 anni di esperienza nella gestione delle principali patologie articolari, sia di origine traumatica sia degenerativa.
La sua carriera si è sviluppata in collaborazione con eccellenze nazionali nel campo della chirurgia ortopedica, e oggi è Responsabile dell’Unità Operativa di Chirurgia della Spalla presso l’Istituto Humanitas Gavazzeni di Bergamo. Parallelamente, il Dott. Cesari ha portato nel nostro Centro un modello di trattamento che unisce competenza clinica, aggiornamento scientifico e tecnologie di ultima generazione.
Presso il Centro In Salus, ogni paziente viene seguito in modo completo, con una prima valutazione specialistica che include:
- Visita ortopedica mirata
- Ecografia muscolo-tendinea o ecografia osteo-articolare
- Valutazione funzionale della spalla
Il percorso terapeutico viene poi personalizzato in base alle condizioni del paziente, e può prevedere:
- Onde d’urto o trattamenti fisici mirati
- Fisioterapia riabilitativa specialistica
- Chirurgia artroscopica o open
- Protesi di spalla per artrosi avanzata
Grazie alla stretta collaborazione tra il Dott. Cesari e il nostro team fisioterapico, possiamo garantire un continuum di cura dalla diagnosi fino alla piena ripresa funzionale, con attenzione costante alla qualità della vita del paziente.
Quando è il momento di rivolgersi a un ortopedico della spalla a Lecco?
Non tutti i dolori alla spalla si risolvono da soli. È fondamentale rivolgersi ad un professionista quando:
- Il dolore è persistente e limita il sonno o le attività quotidiane
- Si ha difficoltà nel sollevare il braccio o compiere movimenti specifici
- Si avverte una sensazioni di blocco, instabilità o “scrosci” articolari
- In seguito a traumi sportivi o lavorativi
- In caso di dolore cronico che non risponde a trattamenti generici
Una diagnosi precoce e un trattamento mirato possono evitare l’aggravarsi della condizione e facilitare un recupero completo.
Prenota ora la tua visita ortopedica alla spalla
Il nostro centro medico non è solo un luogo di cura, ma un ambiente orientato al benessere del paziente. Il servizio ortopedico offerto dal Dott. Cesari si integra perfettamente con le altre attività del centro, tra cui:
- Ecografie
- Terapie fisiche e riabilitative
- Consulenze multidisciplinari (nutrizionista, fisiatra, terapista del dolore)
Se hai dolore o un problema articolare alla spalla, non aspettare. Contattaci per una visita ortopedica.