La visita osteo-metabolica è una valutazione mirata a diagnosticare le patologie che coinvolgono il metabolismo dell’osso e del calcio.
È fondamentale per diagnosticare e monitorare patologie a carico delle ossa, come l’osteoporosi, l’osteomalacia, le fratture da fragilità e altri disturbi metabolici ossei.
Perché eseguire una visita Osteo-metabolica per l’osteoporosi
L’osteoporosi è una patologia estremamente frequente, specialmente nella popolazione femminile in post-menopausa. Tuttavia, andrebbe considerata una valutazione endocrinologica specifica per osteoporosi in tutte le persone che presentano determinati fattori di rischio per lo sviluppo di fragilità scheletrica, quali:
- età avanzata
- menopausa anticipata (<45 anni)
- familiarità per osteoporosi o fratture da fragilità (es. fratture vertebrali o di femore)
- pregresse fratture
- fumo di sigaretta o eccessivo consumo di alcolici
- stile di vita sedentario
- magrezza eccessiva
- scarso apporto di calcio con l’alimentazione
- uso prolungato di terapie cortisoniche
- condizioni associate ad osteoporosi (es. ipertiroidismo, celiachia, diabete…).
La visita osteo-metabolica ha un ruolo di rilievo nella diagnosi, valutazione e gestione dell’osteoporosi, una condizione caratterizzata dalla riduzione della densità minerale ossea e dal deterioramento della microarchitettura scheletrica, con un conseguente aumento del rischio di fratture.
Perché bisogna rivolgersi all’endocrinologo per curare l’osteoporosi?
Il medico di riferimento per la prevenzione, la diagnosi e il trattamento dell’osteoporosi è l’endocrinologo specializzato in patologie del metabolismo osseo o “bone specialist”. È questa la figura a cui fare riferimento per valutare il profilo di rischio individuale di frattura, escludere eventuali condizioni predisponenti la fragilità scheletrica (osteoporosi secondarie) e individuare la migliore strategia terapeutica.
Durante la visita, il medico valuta i fattori di rischio, esamina esami specifici come la densitometria ossea (MOC) e, se necessario, richiede esami del sangue e delle urine per approfondire la diagnosi e valutare il metabolismo osseo.
I vantaggi della visita osteo-metabolica:
- Diagnosi precoce e monitoraggio dell'osteoporosi e altre malattie metaboliche dell'osso.
- Valutazione del rischio di fratture.
- Individuazione di cause secondarie di osteoporosi.
- Personalizzazione del trattamento per prevenire fratture e migliorare la qualità della vita
Visita Osteo-metabolica a Lecco: perché scegliere il Centro In Salus
Al Centro Medico Polispecialistico In Salus è possibile rivolgersi ad Endocrinologi esperti e altamente qualificati nella diagnosi e nel trattamento delle patologie osteo-metaboliche, tra cui il Dott. Balza (membro di SIE, AME, AMD, FADOI) e la Dott.ssa Amalia Staffilano (membro della SIOMMMS) [link a profilo] , specializzati in Endocrinologia e Malattie Metaboliche.
Inoltre il nostro Centro Medico ha istituito l’ambulatorio dell’Osteoporosi, per una presa in carico globale del paziente, facilitando e velocizzando la diagnosi e la gestione di patologie osteo-metaboliche.
Il paziente potrà eseguire:
- Visita osteo-metabolica
- MOC (mineralografia ossea computerizzata)
- REMS o MOC ecografica
- Ecografia osteo-articolare
Per maggiori informazioni e prenotare una visita osteo-metabolica non esitare acontattarci, i nostri specialisti sono a tua disposizione.